Gruppo Culturale Lo Storico Cantiere
Il Gruppo Culturale Lo Storico Cantiere , come sancisce il suo statuto, è un’associazione indipendente da ogni forma di partito politico e non persegue finalità di lucro. La sua attività è finalizzata alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e tradizionale di Marino in particolar modo rivolge la sua attività al Corteo Storico rievocativo del ritorno di Marcantonio Colonna, Principe di Marino, dalla Battaglia di Lepanto del 7 Ottobre 1571, che si manifesta ogni anno la prima Domenica di Ottobre in occasione dei festeggiamenti della Sagra dell’Uva. Nel 1989 alcuni ragazzi riuscirono a dar vita ad un gruppo spontaneo, forti dell’esperienza di precedenti gruppi.
L’origine del nome del Gruppo si basa su due principi fondamentali:
- La Storia, intesa come matrice culturale dell’individuo che riscopre il passato
- Il Cantiere, inteso come spazio ideale in cui lavorano tutti, ognuno sfruttando le proprie attitudini
- L’attività del gruppo trova fondamento nell’opera dei suoi soci, che deve considerarsi gratuita e di uguale valore e dignità partecipando cosi ad innalzare lo sviluppo culturale e sociale della comunità.
L’attività del Gruppo può:
- Organizzare manifestazioni, convegni, dibattiti, mostre, seminari;
- Corsi di sartoria;
- Interessare il mondo della scuola a tutte le attività svolte attraverso progetti, mostre, viaggi culturali, manifestazioni;
- Collaborare o aderire a qualsiasi ente pubblico o privato;
- E’ comunque vietato tutelare o promuovere interessi economici o politici;
- Sono ammesse a partecipare all’attività del Gruppo tutti coloro che ne rispettino le regole come da statuto.